Oggi è il giorno mondiale della Biodanza, essendo il 19 aprile l’anniversario della nascita del Prof. Rolando Toro Araneda.
Ci esprimiamo e interagiamo con gli altri sempre attraverso il corpo: è nel dialogo corporeo che sperimentiamo la nostra soggettività.
Il nostro movimento ci rivela al mondo, esprime emozioni, pensieri, scelte: se ci muoviamo con grazia, aderendo completamente a ciò che siamo, che pensiamo, che sentiamo, esprimiamo armonia e possiamo costruire rapporti autentici ed empatici.
Attraverso il movimento danzato, nell'incontro con gli altri realizzato con esercizi specifici, esploreremo tutte le possibilità di comunicare con il linguaggio del corpo, nel rispetto di ciò che sentiamo, risvegliando la consapevolezza di ciò che più ci avvicina all’altro.
Il corpo ha una sua Intelligenza innata, un suo naturale movimento: il rispetto della sua organicità può apportare beneficio ed un pieno stato di benessere psicofisico.
Più si è liberi di muoversi, più si dà valore al proprio vissuto interiore più le emozioni trovano una via di espressione salutare. Il movimento che nasce da una esperienza così completa, come “esserci nel proprio movimento”, fa sì che i gesti siano sentiti e ricchi di senso, divenendo Danza.
La Vivencia di Biodanza, ossia il sentirsi vivo nel qui ed ora, è il ponte fra Emozione e Danza che ci permette una risonanza profonda con la Vita.
Viale Omero, 18
20139 Milano
C.F. 97292290158
2018 - All Rights Reserved
E-mail segreteria@biodanza.it