Conduzione a cura di Cristina Beraldo
21 a 25 Luglio 2010 (I e II moduli insieme)
10-11-12 settembre 2010 (III modulo)
Conduzione a cura di Cristina Beraldo
21 a 25 Luglio 2010 (I e II moduli insieme)
10-11-12 settembre 2010 (III modulo)
Conduzione a cura di Claudete Sant'Anna
Direttrice Escuela Modelo Sistema Rolando Toro - Chile (Santiago)
Per informazioni ed iscrizioni:
1° incontro Jorge Terren e Betina Ber (Argentina): L'educazione Biocentri , Rolando Toro (Biodanza) Moderatori:
PD Dr. Marcus Stuck (Università di Leipzig)
In occasione della recente scomparsa di Rolando Toro, gli insegnanti di Brescia si uniscono per offrire una sessione di Biodanza in cui commemorare questo grande uomo e la sua vita straordinaria nel g
Il Primo Forum Internazionale sul sistema Biodanza:una pedagogia sociale per la qualità della vita e della cura, dal titolo "La felicità è un valore sociale
Le esperienze di Biodanza in ambito istituzionale, di cui oggi il panorama italiano si sostanzia, sono davvero molte, ricche e preziose.
La Presidente Carmen Mazza e i Consiglieri uscenti invitano tutti i soci a partecipare all'assemblea annuale che si terrà presso l'Accademia Biosofica, via Ettore Ponti, Milano
Maria Teresa Giannelli, Docente dell'Università La Sapienza di Roma terrà per gli insegnanti soci di Biodanza Italia una lezione sui nuovi concetti di salute.
Inizio ore 9
Più di sessanta insegnanti italiani di Biodanza hanno partecipato al secondo incontro 2009 del programma di formazione permanente sull'argomento:
La vecchiaia non è una malattia, afferma Franco Sammaciccia, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico Discipline Bionaturali, Regione Lombardia, ed è necessario trovare una nuova sema
Viale Omero, 18
20139 Milano
C.F. 97292290158
2018 - All Rights Reserved
E-mail segreteria@biodanza.it